
UVET PRESENTA A 100 AZIENDE I SERVIZI GESTITI PER EXPO E PER IL PADIGLIONE AMERICANO
Uvet, polo distributivo del turismo con un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro, ha presentato ieri sera a più di 100 fra grandi aziende e multinazionali tutti i servizi di logistica ed eventi gestiti per Expo e il padiglione americano, di cui il gruppo è “Official Destination and Events Partner”. A fare gli onori di casa, durante l’aperitivo organizzato proprio sulla terrazza del padiglione statunitense, sono stati Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet, Massimo di Pasquale, direttore vendite di Uvet American Express, Silvio Barbetta e Maria Luisa Ciccone, entrambi di Made in Uvet.
Ai partecipanti è stata offerta anche l’opportunità di fare una visita guidata all’interno del padiglione. Durante la serata è stato ricordato l’impegno di Made in Uvet per Expo. La società del Gruppo è, infatti, uno dei principali rivenditori dei biglietti dell’Esposizione Universale, con 600 mila tagliandi acquistati. La società organizza per i propri clienti soluzioni integrate e tailor-made per eventi e comunicazione. Specializzata nella gestione dell’incoming, Made in Uvet può proporre ai visitatori di Expo una vasta offerta di servizi di ospitalità alberghiera in hotel a 3-4-5 stelle, che il gruppo Uvet ha opzionato a Milano e d’intorni per l’intero periodo dell’Esposizione Universale. Uvet, inoltre, in collaborazione con “Friends of U.S Pavilion” Milano 2015 e la Confcommercio milanese, gestirà Casa America.
Una location, ospitata nel Palazzo Bovara e nel Palazzo Castiglioni in corso Venezia, che per i 6 mesi dell’Esposizione Universale sarà lo spazio ideale per gli eventi Expo in città, organizzati dai numerosi partner del Padiglione USA. Altra location ideale per l’organizzazione di eventi, business o leisure, fuori dall’area Expo è il James Beard American Restaurant, in cui si potranno assaggiare i piatti dei migliori chef stellati. Per completare l’offerta proposta ai visitatori dell’Esposizione Universale, Made in Uvet offre ai propri clienti i “packages experience”, pacchetti turistici dedicati al design, alla moda, al lusso, al lifestyle, all’enogastronomia, all’arte e alla cultura. Il visitatore potrà associare, cioè, all’acquisto del biglietto per Expo una crociera attorno all’isola di Capri, un giro in Ferrari, la visita, senza fare code, del Colosseo, del Duomo di Milano, della Basilica di San Marco o di altri musei. Si potranno scegliere percorsi enogastronomici nelle Langhe, nella Franciacorta, nel pavese o in altre regioni italiane.