Il Gruppo Uvet sigla accordo con partner cinese

Made in Uvet, la prima Joint Venture italo-cinese nel settore del turismo italiano, gestirà l’incoming di viaggiatori cinesi di profilo “affluent” nel nostro Paese.

Il Presidente Luca Patanè: «Nell’ultimo anno il Gruppo ha ottenuto buone performance, ora puntiamo a una crescita ancora più decisa»

Milano, 1 marzo 2016 – «Stiamo concretizzando in questi giorni la sigla di un importante accordo con un gruppo imprenditoriale cinese (attivo nel settore turistico-immobiliare). Si tratta di una joint venture, Made in Uvet, partecipata al 51% da noi e al 49% dai partner cinesi, (il China desk del Gruppo Uvet) con la quale favoriremo e gestiremo in partnership l’accoglienza di viaggiatori cinesi dal profilo “affluent” nel nostro Paese. È la prima joint venture italo-cinese nel settore del turismo italiano e rappresenta un’operazione strategica in ottica futura non solo per il nostro gruppo, considerando il più che auspicabile aumento di clienti/viaggiatori di qualità provenienti dalla Cina, ma più in generale per l’economia italiana, grazie alle inevitabili ricadute positive per tutto l’indotto derivanti dalla maggiore presenza di importanti flussi di consumatori nel nostro Paese. Entro l’inizio dell’estate accoglieremo in Italia la prima delegazione di cinesi e forniremo ulteriori dettagli relativi all’accordo». Così Luca Patanè, Presidente del Gruppo Uvet, polo italiano del turismo, ha commentato oggi l’annuncio dell’operazione.

Il presidente Patanè, anticipando la sigla di questo importante accordo, ha riassunto i principali risultati ottenuti nel 2015, presentando inoltre alcune delle strategie di crescita e degli obiettivi che il gruppo conta di raggiungere nel corso del 2016.

Grazie all’impulso di Uvet Network e Last Minute Tour (le reti di agenzie di viaggio partner e di proprietà) e alle attività svolte per Expo, in qualità di Preferred Reseller, il giro d’affari del Gruppo ha raggiunto a fine anno quota 2,5 miliardi di euro (di cui 1,1 diretti e 1,4 indiretti), in crescita del 13% rispetto all’anno precedente.

«Nell’ultimo anno il Gruppo ha acquisito nella gestione dei viaggi d’affari clienti importanti quali FCA/Fiat Chrysler Automobiles e Finmeccanica, a decisa impronta multinazionale, messo in campo un grosso impegno per l’Expo e ottenuto buone performance. Ora puntiamo a una crescita ancora più decisa – ha commentato il Presidente Patanè. Abbiamo notevolmente rafforzato la leadership del Gruppo nella capacità distributiva in ambito leisure e nel corso di quest’anno contiamo di raggiungere le 2000 agenzie partner sul territorio nazionale, incrementando così la nostra quota di mercato fino al 25% (in totale in Italia le agenzie sono 8000). Grazie all’importante accordo con i partner cinesi e a un attento programma di acquisizioni (alcune già in pipeline, per un valore complessivo di 15 milioni di euro), contiamo nel 2016 di incrementare i volumi d’affari portandoli a 2,6 miliardi di euro e di migliorare decisamente l’Ebitda  raggiungendo i  20 milioni di euro».

«Anche nell’online travel agency – prosegue Patanè – abbiamo ottenuto buone performance, con volumi d’affari nelle vendite che hanno raggiunto i 170 milioni di euro (+58% rispetto al 2014). Oltre all’espansione sui Nordics (Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia), nel corso dell’anno abbiamo aperto anche a nuovi mercati: Italia, Francia, Spagna, Austria, Germania, Polonia, Russia, UK. Per il 2016 proseguiremo l’espansione su altri paesi europei e in futuro anche in Asia e Nord America. Il nostro obiettivo è quello di crescere ulteriormente e di portare per fine anno i volumi d’affari nelle vendite online a 250 mln euro»

Per quanto riguarda la gestione dei ClubViaggi Resort, il Gruppo, a quelli già in attività di Santo Stefano Resort (in Sardegna) e Twiga Resort (in Kenya), affiancherà entro l’estate la nuova struttura del Resort Mursia di Pantelleria e in autunno il primo Alps Resort.  Nei programmi dell’anno prossimo ci sono anche nuove gestioni di resort in Sardegna e a Zanzibar.

 Il Gruppo, forte di una expertise nel management alberghiero consolidata nel Cala Caterina Hotel di Villasimius appartenente a Italian Hotels Collection, estenderà tale esperienza anche a Taormina.  Tali strutture saranno commercializzate dal network delle agenzie di viaggio e attraverso operatori internazionali.

Altre novità:

Uevents, società del Gruppo specializzata nella progettazione, produzione e gestione di grandi eventi (convention, viaggi incentive, eventi pharma, congressi e attività di formazione aziendale, ecc.) e tra i maggiori player del settore in Italia, sta aprendo una nuova società in Inghilterra, Uevents Uk, con headquarter a Londra.

Novità per il Gruppo anche nel campo dei servizi e in particolare in quello della Mobility: in collaborazione con un partner specializzato, Uvet sta lanciando “You drive Tesla, by TripItaly”, un innovativo servizio (attivo da marzo a Milano, con l’obiettivo di espanderlo anche ad altre città, a partire da Roma) che abbina alla comodità di un NCC (Noleggio Con Conducente) la possibilità di guidare un’auto ecologica tra le più tecnologiche e performanti attualmente sul mercato, la Tesla S – P85 o P85D.

Allegati

Post by uvetadmin