Nel nostro lavoro operiamo da sempre secondo criteri di responsabilità e sostenibilità. Negli anni abbiamo individuato e sviluppato principalmente 3 aree di impegno: PERSONE, AMBIENTE, COMUNITA’
PERSONE. Il rispetto e la dignità di ogni individuo è per noi un impegno fondamentale. Coerentemente con questa filosofia, abbiamo sempre posto massima attenzione nell’offrire uguali opportunità e parità di trattamento individuale per tutti i dipendenti, senza distinzione.
Principio alla base è il “valore” del nostro team di persone, di cui incoraggiamo lo sviluppo e ne premiamo le prestazioni. Cerchiamo di favorire un ambiente di lavoro ispirato al rispetto, alla correttezza e alla collaborazione che permetta il coinvolgimento e la responsabilizzazione nel raggiungimento degli obiettivi.
Oggi, ai tempi del Covid-19, poniamo ancora più attenzione alla sicurezza delle nostre persone, incoraggiando il lavoro da remoto, garantendo il distanziamento negli uffici oltre alla fornitura di mascherina e gel disinfettanti.
AMBIENTE. Da sempre ci impegniamo con azioni concrete nel proteggere l’ambiente e contribuire a garantire la salute ed il benessere delle future generazioni, in linea con i suoi principi aziendali di lunga data. Consideriamo il nostro ruolo determinante e siamo concentrati principalmente nel costruire la sostenibilità del nostro business riducendo, nel contempo, l’impatto ambientale complessivo ed, in secondo luogo, sosteniamo i nostri clienti nel perseguire i loro obiettivi ambientali.
Per ottenere una conoscenza sempre più ampia sui temi del rispetto ambientale, ci avvaliamo di esperti collaboratori in grado di fornire i dati relativi alle emissioni di aerei, treni, auto ed hotel, monitorando costantemente le emissioni di carbonio generate.
Le nostre attività ambientali riguardano diversi ambiti. Nei luoghi di lavoro abbiamo migliorato i nostri impianti e le nostre infrastrutture per diminuire il loro impatto ambientale. Abbiamo inserito distributori d’acqua aziendali per diminuire l’utilizzo di bottiglie di plastica in azienda e utilizzato carta e materiale ecologico per documentazione varia. Abbiamo modificato le nostre modalità di lavoro e di svolgimento delle nostre attività, eliminando circa 100kg di carta all’anno dal 2015, riducendone l’uso verso nuove forme di comunicazione (mailing marketing) e applicando la raccolta differenziata. Infine, l’obiettivo di Uvet è quello di acquisire energia rinnovabile per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica di almeno il 10%, grazie alle strategie ed attività messe in atto.
COMUNITÀ. Proponiamo da sempre un turismo che sia sostenibile ma anche responsabile, nel pieno rispetto dell’ambiente ma anche delle culture. Riconosciamo la centralità delle comunità locali quali protagoniste dello sviluppo turistico del proprio territorio, favorendo una relazione positiva tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori in modo da non generare nessun danno, sociale ed economico, alle popolazioni delle regioni ospitanti il turismo stesso. La nostra politica aziendale inoltre riflette il nostro impegno in attività a beneficio della comunità e Fondazione Atlante ne è un esempio.