Da 70 anni Uvet è
leader italiano nel mondo dei viaggi

Come eravamo

Dal 1950 Uvet è l’azienda di riferimento in Italia per la fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi d’affari, mobility aziendale, turismo ed eventi corporate. Francesco Patanè, fondatore di Uvet Viaggi Turismo, aprì la sua prima agenzia di viaggi nell’area milanese delle Varesine, dove oggi sorge la Stazione Garibaldi. Patanè decise di puntare fin da subito sui servizi di viaggio per le aziende: una scelta coraggiosa e vincente. Durante gli anni ’60 la crescita è vertiginosa, l’azienda si trasferisce nei pressi della Stazione Centrale e alle vetrine su strada si aggiungono gli uffici al primo piano. Gli impiegati sono più di trenta. Nel 1972 apre la filiale di Cinisello Balsamo, nel 1975 a Cologno Monzese e nel 1986 ad Agrate Brianza. Nel 1988 gli uffici vengono trasferiti nella nuova sede di via Vittor Pisani. Muore Francesco Patanè e gli subentra subito suo figlio Luca, attuale Presidente del Gruppo Uvet. Nel 1991 Uvet entra a far parte di Carlson Travel Network e nel 1995 costituisce First Business Travel International, uno dei maggiori network indipendenti nei viaggi d’affari. Durante la metà degli anni Novanta Uvet crea una rete di agenzie di viaggi specializzate nel business travel e fonda Travel Net Solutions, un’innovativa società ICT. Nel 1998 apriranno le filiali di Torino e Roma. Gli anni 2000 saranno fondamentali per l’espansione del Gruppo: nel 2002 nasce Uvet American Express e nel 2003 realizzerà la prima edizione di BizTravel Forum, l’evento di riferimento della Business Travel Community. In questi anni Uvet acquisisce ITN Travel Company per dare vita ad una rete che oggi conta 500 agenzie di viaggi. Dal 2008 ad oggi sanno costanti le acquisizioni nel campo della mobility e degli eventi, che porteranno il Gruppo ad avere più di 1000 dipendenti.

timeline_pre_loader
La Storia di Uvet dagli anni 50'

Anni 50 e 60

Negli stessi anni del boom economico italiano, Uvet incomincia la sua crescita vertiginosa. La sede si trasferisce in Via Ferdinando di Savoia, nei pressi della stazione Centrale e alle vetrine su strada si aggiungono gli uffici al primo piano. Gli impiegati sono  già più di trenta.

Anni 60'

La crescita è vertiginosa, l’azienda si trasferisce nei pressi della stazione Centrale e alle vetrine su strada si aggiungono gli uffici al primo piano. Gli impiegati sono più di trenta.

Anni 70-80

Nel 1972 apre la filiale di Cinisello Balsamo

Nel 1975 quella a Cologno Monzese

Nel 1986 ad Agrate Brianza.

Nel 1988 gli uffici vengono trasferiti nella nuova sede di via Vittor Pisani. Muore Francesco Patanè, il figlio Luca, attuale presidente di Uvet, gli subentrerà alla guida dell’azienda.

Anni 90

Anni 90

Nel 1991 Uvet entra a far parte di Carlson Travel Network.

Nel 1995 costituisce First Business Travel International, uno dei maggiori network indipendenti nei viaggi d’affari.

Nella metà degli anni novanta Uvet crea una rete di agenzie di viaggi specializzate nel business travel e fondaTravel Net Solutions, un’innovativa società ICT.

Nel 1998 apriranno le filiali di Torino e Roma.

Anni 2000

2002

2002 - Nasce Uvet American Express

Nel 2002 nasce Uvet American Express, destinata a diventare il punto di riferimento del Travel Management in Italia.

2003

2003 - Uvet realizzerà la prima edizione del BizTravel Forum

Nel 2003 realizzerà la prima edizione del BizTravel Forum, l’evento di riferimento della Business Travel community.  Nello stesso anno viene acquisita anche la svizzera 2000 Viaggi, oggi conosciuta come Uvet Swiss.

2004

Uvet apre la sede in Romania

Dal 2004 Uvet apre la sede in Romania.

2008

Uvet Acquisisce Avexia

Nel 2008 acquisisce Avexia – primo player per viaggi d’affari in Francia –  e  ITN Travel Company per dare vita ad una rete che attualmente conta più di 500 agenzie di viaggio.

2011

Nasce Traxall nuova società che offre servizi di virtualizzazione dei processi aziendali attraverso sistemi IT, di cui Uvet diventa socio di maggioranza

2012

Uvet acquisisce TKT, azienda italiana leader nella gestione delle flotte aziendali, e Pomodoro viaggi, una rete di agenzie di viaggi di Bologna e dell’Emilia – Romagna.

2013

È l’anno del trasferimento nell’attuale sede ai Bastioni di Porta Volta di Milano dell’apertura di una nuova sede a Roma. Uvet finalizza l’acquisto di Jakala Events, leader italiano degli eventi e Flygpoolen, una delle principali online travel agencies in Svezia.

2014

Uvet sviluppa il progetto Tripitaly, il primo portale “open” per l’incoming del turismo straniero in Italia. Sempre in quest’anno acquisisce Last Minute Tour, specializzata nella commercializzazione di pacchetti turistici, voli e soggiorni. Dopo meno di un anno dalla sua acquisizione, Jakala Events rafforza il suo posizionamento nel mercato e traccia un nuovo percorso modificando il suo naming e il suo logo distintivo. Nasce così Uvet Events.

2015

Uvet partecipa ad Expo 2015 organizzando le attività di ben 11 padiglioni e presenziando nel padiglione americano di cui il gruppo è stato “Official Destination and Events Partner” e sponsor

2016

Va online FlyUvet, la nuova OTA del Gruppo Uvet specializzata nella vendita di biglietteria aerea e arriva in Italia il brand Airfinder, l’innovativa OTA che andrà a far parte di UVET Nordic, Società leader nella vendita di biglietteria aerea nel mercato del Nord Europa. Viene inaugurato il Mursia Cossyra & Spa di Pantelleria che passerà sotto la gestione di Uvet Hotel Company. Il Gruppo Uvet sigla un’importante joint venture italo-cinese creando Made in Uvet, per gestire l’incoming dei viaggiatori dalla Cina  in Italia, e anche la joint venture  con OTN Network, la rete composta da oltre 300 agenzie di viaggio, presenti sul territorio italiano, che si affiancherà a Uvet Travel Network – ClubViaggi.  Nel 2016 inoltre il Presidente Luca Patanè riceve dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la nomina di Cavaliere del Lavoro, l’unico tra gli imprenditori del turismo.

2017

Uvet acquisisce il tour operator Settemari e l’ Hotel Berna di Milano, un hotel business che andrà ad unirsi insieme agli altri resort al brand Uvet Hotel Company. Inoltre dall’unione di TKT e Tripitaly Drive nasce Ufleet,  una nuova società di servizi di mobilità e di fleet management

2018

Viene firmato l’accordo che prevede l’entrata del Gangehi Resort & Spa, nelle Maldive, in Uvet Hotel Company. Uvet acquisisce Condor, storico tour operator di Rimini, oggi conosciuta come Jump.

2019

Viene acquisita Sardatur Holidays Limited, tour operator con sede nel Regno Unito, specializzata da oltre trent’anni nella vendita di vacanze di lusso e tailor made con destinazioni in Italia e Sardegna.  Entra a far parte di Uvet anche Staff Italia, una delle principali società del settore MICE, che va ad integrarsi ad Uevents.

2020

Con la pandemia inizia il periodo più sfidante per Uvet. Numerosi i cambiamenti nella struttura del Gruppo  e le azioni intraprese per garantire la continuità dei servizi. A inizio anno Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte di Uvet.

2021

Nasce Uvet Events, dalla fusione di Uevents ed Econometrica.  L’ unione ha consentito di rafforzare e rendere ancora più efficiente la parte eventi del Gruppo. Il Falconara Resort&Spa di Marina di Butera, la Baia dei Mulini Resort&Spa di Erice e l’Infinity Resort di Tropea si aggiungono ai nove hotel e resort già guidati dal gruppo Uvet, sotto Uvet Hotel Company

Luca Patanè
Presidente Gruppo Uvet
Presidente Confturismo – Confcommercio

Nato a Milano, il 25 agosto 1961.

Studi in Scienze Politiche ed Economiche, inizia a lavorare nel settore del turismo in Uvet Viaggi Turismo nel 1989. Dopo la morte del padre (fondatore dell’agenzia di viaggi), Luca Patanè ha preso il comando dell‘Azienda come Responsabile Vendite poi, dal 1995, come Amministratore Delegato e successivamente Presidente.

Sotto la sua guida Uvet è diventato uno dei principali leader nel settore dei viaggi aziendali. Nel 1996 ha aggregato in una rete distributiva le più grandi agenzie di viaggi italiane indipendenti specializzate in viaggi d’affari. Ad oggi il network  conta 500 agenzie di viaggio tra Uvet Retail, Uvet Travel System, Open Travel Network e Last Minute Tour.

Nel 2001 Uvet e American Express costituiscono insieme la joint venture Uvet American Express Corporate Travel SpA di cui Luca Patanè è Presidente.

Nel 2011 ha promosso Fondazione Atlante insieme alla società Amadeus, con l’obiettivo di mettere il patrimonio di esperienze al servizio della solidarietà sociale, nell’arte e nella cultura. Ne diventa Presidente nel 2013.

Nel 2012 diventa Presidente di Federviaggio, la Federazione di Turismo Organizzato appartenente a Confcommercio. Da giugno 2013 ricopre la carica di Presidente in Confturismo – Confcommercio, l’organizzazione imprenditoriale maggiormente rappresentativa del comparto turistico italiano.

Luca Patanè è anche Membro del Comitato permanente per la promozione del turismo in Italia, istituito con Decreto del Ministro dei beni e attività culturali e del turismo del 8 agosto 2014.

Nel 2016 viene nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

Nel 2017 diviene proprietario di Settemari, uno dei più importanti tour operator italiani.

Uvet è il più importante polo italiano del turismo ed è presente anche in Francia, Svizzera, Romania, Lettonia, USA, Regno Unito, Danimarca e nei paesi scandinavi a seguito di una recente acquisizione di un’importante OTA svedese. Oggi il Gruppo conta più di 1.000 dipendenti ed è attivo nell’ambito del travel e del fleet management, degli  eventi, delle Online Travel Agency, del network di agenzie di viaggi, nell’incoming e nella gestione alberghiera.

color
https://www.uvet.com/wp-content/themes/uvet/
https://www.uvet.com/
#f8981d
style2
scrollauto
Loading posts...
#777777
on
none
loading
#777777
Sort Gallery
https://www.uvet.com/wp-content/themes/uvet
on
yes
yes
off
on
Newsletter Input text
off
on